10 buoni motivi per usare bikes e monopattini elettrici
Quali e quanti sono i reali vantaggi dell’utilizzo di un monopattino o di una bici elettrica?
Ecco tutte le risposte e 10 buoni motivi.
Semplicità
Facile come andare in bicicletta, però meglio… perché è elettrica!
Hai a disposizione un’autonomia di circa 30km per poterti spostare comodamente, e se sei troppo stanco, con le e-Bike hai la pedalata assistita, a te basterà allacciare il casco.
Divincolarsi tra il traffico cittadino non è mai stato così facile e rilassante. Leggera e facile datrasportare. Adatta ad ogni età e ad ogni tipo di spostamento.

Versatilità
Oggi sul mercato esistono talmente tanti modelli che si ha davvero l’imbarazzo della scelta.
Ciascuno può trovare il monopattino giusto in base alle proprie particolari esigenze. Ci sono versioni per bambini e quelli per adulti. I modelli per bambini sono differenti in base alle fasce di età, mentre quelli per adulti possono differenziarsi in base al peso, alle performance o agli accessori oppure anche in base ad altre caratteristiche, come: ruote, sellino, manubrio, velocità, batteria, ecc. Esistono tipi con ruote più snelle o più robuste a seconda dell’uso che se ne vuole fare o in base al manto stradale dove verranno impiegate.
Possono essere personalizzate e arricchite di una serie di accessori, quali faretti, strumenti acustici, portapacchi, portacellulare. Inoltre possono essere dotati di applicazioni web per le mappe, il gps o per monitorare un’eventuale manomissione da parte di terzi.

Eco-sostenibiità
I veicoli elettrici sono ecosostenibili. Non producono fumi né emissioni perché non brucia alcun tipo di carburante. La velocità è data semplicemente dalla spinta meccanica del conducente o della batteria. A Greta Thunberg piace questo elemento.
Costituiscono un’ottima misura anti-inquinamento e salutare, non solo per l’ambiente ma anche per i singoli individui. Sono in fase di sperimentazione anche modelli ad idrogeno ma, in ogni caso, si tratta di mezzi che non determinano emissioni di agenti atmosferici riducendo il problema dell’inquinamento soprattutto nelle grandi città.
Praticità
Anche se il monopattino nasce come gioco per bambini, ad oggi sempre più adulti si stanno appassionando a questo mezzo di trasporto. Molti ragazzi lo utilizzano per andare a scuola o per le proprie attività pomeridiane mentre la maggior parte degli adulti lo utilizzano anche per andare a lavoro o portare e prendere i figli da scuola. Innanzitutto non bisogna mettersi alle prese con il traffico tutte le mattine, rischiando di arrabbiarsi oppure di fare tardi ed evitare parecchi nervosismi.
Essendo pieghevoli possono essere utilizzati in modo “ibrido”, cioè portandoli con sé anche sugli autobus o in metropolitana o, addirittura, facendo una parte di percorso a due rote e una parte in auto per poi lasciarli nel bagagliaio.
Salute
Probabilmente, questo è uno dei vantaggi più importanti implicando il movimento di tutto il corpo e dando alle gambe un buon beneficio. L’attività fisica stimola la circolazione del sangue, brucia i grassi e scongiura moltissimi tipi di malattie dovute anche alla vita sedentaria.
Un po’ di moto è consigliato da tutti i dottori e ogni persona dovrebbe trovare il giusto sport oppure il giusto modo per fare del sano movimento ogni giorno. Questo grande vantaggio è valido anche se capita di trovare le batterie scariche e comunque serve sempre qualche spinta per avviare l’accelerazione.
Svago e divertimento
Oltre che per andare al lavoro, il monopattino viene pensato originalmente per svago e divertimento. Molti genitori comprano i monopattini ai propri bambini perché sono oggetti molto divertenti, facili da usare e permettono di trascorrere molto tempo all’aperto. Questo vale sia per i bambini che per gli adulti in quanto l’utilizzo di bici e monopattini sono un’ottima occasione per fare insieme delle passeggiate e trascorrere il tempo libero in compagnia o in famiglia.

Trasportabilità
Molti modelli hanno anche un’altra caratteristica importante, ovvero possono essere richiusi e trasportati in spalla, all’interno di una comoda sacca oppure a tracolla.
Questo significa che anche durante viaggi o spostamenti più lunghi non si deve rinunciare al proprio monopattino. Sia i monopattini che le biciclette possono essere pieghevoli e, in tal caso, possono essere comodamente alloggiati ovunque e non occupano molto spazio.
Autonomia
Con bikes e monopattini si può andare in giro senza alcun pensiero e anche in solitudine. Si tratta di un aspetto molto positivo, specialmente per i ragazzi che, in questo modo, possono acquisire la loro autonomia negli spostamenti.
Le batterie a litio di cui sono dotati consentono un largo utilizzo per diversi km e sono ricaricabili in poco tempo, anche se non completamente scariche. La ricarica può essere effettuata a casa, in ufficio, in palestra, in qualsiasi posto ove vi sia una presa elettrica.
Economicità
Si possono trovare modelli per tutte le tasche, che si differenziano fra loro in base alla marca e alle caratteristiche. Il costo di acquisto, quindi, non deve spaventare, come avviene per molti altri tipi di veicoli. Non a caso, anche la fascia di prezzo è costituita da un’ampia forbice.
Si risparmiano molti soldi che, diversamente, sarebbero stati spesi per la benzina dell’auto oppure per l’abbonamento al servizio dei mezzi pubblici. E soprattutto non vi sono costi per poter circolare, tantomeno di manutenzione come tagliandi o revisioni.
Comodità
Non devi attendere i mezzi di trasporto pubblico e non devi cercare il parcheggio ma hai a disposizione il tuo veicolo elettrico direttamente dal punto di partenza per giungere esattamente sul posto di arrivo. Il tuo tempo viene ottimizzato e puoi circolare anche in zone a traffico limitato o ove non è consentito il passaggio alle auto.
Sono prodotti comodi anche se devi fare lunghi viaggi per usarli nei giri turistici dei centri storici o per passeggiate nel verde.
Sul nostro sito puoi trovare il modello giusto e adatto ai tuoi gusti e alle tue esigenze!
Ma forse per convincerti ad andare a vedere i nostri prodotti serve qualcosa di più, tipo psicologia inversa.
No! Non cliccare sul link per vedere i nostri monopattini!
E neanche le bici elettriche, sono brutte.