Quale monopattino acquistare per la città?
Il monopattino elettrico è diventato a tutti gli effetti il mezzo di trasporto eco-friendly più utilizzato per la sua comodità e la praticità. Gli utilizzi possono essere, però, di vario genere: non solo per recarsi più facilmente in ufficio evitando i trasporti pubblici o per non imbattersi nel traffico per distanze medio-brevi. Se intendi acquistare un monopattino per fini di pura comodità urbana, in questo articolo ti consiglieremo quali sono le caratteristiche preferibili per un monopattino adatto alla vita frenetica da città.

Tra le caratteristiche fondamentali presta attenzione alla batteria. Questa ti consente di avere un’autonomia media, in generale, di circa 20 Km. Ciò significa che potrai viaggiare senza interruzioni per 40 minuti. Ci sono modelli che dispongono di un’autonomia maggiore ma se hai bisogno di raggiungere il posto di lavoro, per il tuo monopattino possono bastare tra i 15 e i 20 Km (a meno che tu non abbia litigato con il tuo partner e ti serve una passeggiata riflessiva in campagna).
La velocità massima che raggiungono i vari monopattini per adulti è tra i 20 e i 45 Km/h. Per il contesto cittadino sono sufficienti 20 Km/h (così se il tuo partner è ancora arrabbiato con te è meglio tornare a casa con calma). Per essere a norma di legge è necessaria l’omologazione. Infatti per circolare anche sulle strade pubbliche deve essere legalmente omologato per non cadere in sanzioni.
Adesso che ti abbiamo accennato quali sono le caratteristiche principali per un monopattino “urban”, ti suggeriamo il nostro monopattino Ninebot E45E
Ninebot KickScooter E45E Powered by Segway è il mezzo ideale per chi vuole percorrere lunghi tragitti con praticità e comfort. E45E include una seconda batteria pre-installata che evita di continuare a ricaricare il monopattino. E45E può raggiungere i 25 km/h (15.5 mph) e ha un’autonomia di circa 45 km (28 miglia).